Xerox : Uso e procedure : Flussi di lavoro : Utilizzo di toner speciali : Impostazione di nomi equivalenti per i colori spot
Impostazione di nomi equivalenti per i colori spot
Se si riceve un lavoro che contiene oggetti associati a toner speciali definiti nel file di stampa da un grafico, definire nel print server i nomi usati per la definizione dei colori spot. I nomi Trasparente, Bianco, Rosa fluorescente, Argento e Oro (Clear, clear, White, white, Fluorescent Pink, fluorescent pink, Silver, silver, Gold e gold) sono definiti per impostazione predefinita sul server. Tuttavia, se il grafico ha usato nomi diversi è necessario creare nel print server un nome uguale a quello usato nel file.
1. Nel menu Server scegliere Device Center.
2. In corrispondenza di Resources selezionare Specialty Colors.
3. Nell'area Group Name (Nome gruppo), selezionare il nome generico per il toner speciale da utilizzare: argento, oro, bianco, rosa fluorescente o trasparente.
4. Per verificare che il nome alternativo cercato non sia presente, scorrere i nomi a destra.
5. Sopra l'elenco Group Name selezionare + New (+ Nuovo). Viene visualizzata la schermata New Specialty Color (Nuovo colore speciale).
6. Nell'area Name (Nome), immettere il nome esatto del colore spot da stampare con toner trasparente.
Importante:
Digitare il nome esatto scelto dal grafico. Il server distingue tra maiuscole e minuscole per i nomi dei colori spot.
7. Fare clic su OK.
Il nuovo nome equivalente compare sulla destra sotto i nomi predefiniti dei colori presenti nel print server. Se accanto al nome del colore non c'è un lucchetto, il nome può essere cancellato. Per cancellare un nome dall'elenco, farci clic sopra con il pulsante destro del mouse e selezionare Elimina.